From Tourist

Written in English by Elizabeth Walcott-Hackshaw

Add

for Luanne 

 “… in my life you were a tourist” (Bad Bunny, “Turista”)

Who writes the secrets of our lost memory” (Myriam Chancy) 

 

“Secrets” 

In my life I am a tourist.  Every morning I wake up and there you are again in the mirror, a familiar stranger. Here we are in Tobago together, on a beach, sitting on an extra-large towel, the one we bought on the port waiting for the ferry to take us from one island to another in that beautiful Aegean Archipelago, but we are here, and this is not Greece, we have our own beautiful islands. We stare at the clear water, a light green, the color of that chameleon we used to see on the branch outside our room, as green as the young leaves on the branches of the same tree outside our window that glisten in bright sun or soft rain. I cannot resist the water. But you want to lie on the towel to read. I prefer to lie back on the sand and look at the changing shapes of the coconut fronds against the backdrop of an endless blue sky. 

In the water, I sink below the surface, I see the thin line that separates water from air.  I hold my breath for as long as I can, I do not want to come up for air. I am a creature of the sea not the land. My home is the water, I imagine living there. I float, shutting my eyes that pulsate from the powerful sun rays.  On the shore I see you sitting up, looking out to the water wearing your broad straw hat, your big shades, afraid that the sun will ruin your perfect skin. I am water you are land. You lie on your back stretched out on the towel, the hat covering your face. 

Another beach, another time, a horse is approaching slowly, trot, trot, trotting, hoofs splashing the water. The water looks like diamond droplets suspended in the air. The horse’s reins are held by a man, a boy walks behind the man. The man and the boy walk towards us. This time you are the one who wants to do something, you have always loved horses. You want to ride that horse to the other end of the beach where all the sea grapes grow.  It is my turn to stay on the sand. Now I am the reader. I hide behind a book so I cannot see you leave.  I close my eyes.  

Another time, another place, you are in a room alone. A body is above you, hovering, a shadow.  You are trapped on a wide bed with bleached white sheets.  I have magic powers to fly above the bed and I see you. I see a back on top of you.  I cannot see the face, only the back. I cannot see the hands. I tell you think of the sea, think of the mermaids. We have beautiful books about mermaids and other sea creatures. I prefer the water, the sea. Too many monsters on the land.

Another time, another place. I eat jam tarts afterschool. You do not like sweet sticky things, so I eat yours and mine, I eat them all.   You cry because I have eaten all of your jam tarts.  But it’s too late and besides no one hears you crying even though the house is full of noises, of people, of strangers. You do not like school. The moon face boy bullies you and the girls who like the moon face boy make fun of you because you cannot spell your name. Your teacher keeps you back in class at break time to practice how to spell your name. You hate your name. I love my name; it is short and easy to spell. During recess we drink bottles of cold milk. You do not like milk. The milk and the moon face boy are the same, they are both cold. Moon and milk, milky moon.

Another time, another place. I am sleeping, you are awake. Now I see the shadow in the room. You say there are no shadows. The shadow stoops next to my bed and stares at me in the dark. I wake you to check for shadows. To chase them away.  You laugh at me. You check the cupboard for shadows. You check under the bed. There are no shadows you say only in your dreams, only in this room. I prefer the sea to the land.

Another time, another place. A round table of kings, knights, queens, and princes. A round table of laughter, fears and tears. Only the kings speak, only the princes speak in a language I do not understand. A foreign tongue. You speak their language; you have the words. I do not. You have a seat at this table I sit and look on. 

They say when you were born the angels sang, for me there was silence. When you were born, they were waiting to hold you in their arms, skin to skin, hand to hand, passing love from one hand to another. I was born in a storm, rain, winds, dark skies. It was a sign they said. Rain is a blessing, but a storm is a curse. Twins, twinning, twine, twisted together in a terrible knot. Same day, different seasons, angels and shadows. You laugh at me in the mirror, stop making your life such a drama.

Published November 4, 2025
© Elizabeth Walcott-Hackshaw

From Tourist

Written in English by Elizabeth Walcott-Hackshaw


Translated into Italian by Giuseppe Sofo

per Luanne

 

“… in my life you were a tourist” (Bad Bunny, “Turista”)

Who writes the secrets of our lost memory” (Myriam Chancy) 

 

“Segreti”

Vivo la mia vita da turista. Ogni mattina mi sveglio e ti ritrovo allo specchio, estraneo familiare. Siamo qui insieme a Tobago, in una spiaggia, su un telo enorme, quello che abbiamo comprato al porto mentre aspettavamo che il traghetto ci portasse da un’isola all’altra, nello splendido Arcipelago Egeo, ma ora siamo qui, e questa non è la Grecia, anche noi abbiamo le nostre splendide isole. Osserviamo l’acqua limpida, di un verde chiaro, il colore di quel camaleonte che vedevamo sul ramo fuori dalla nostra camera, verde come le giovani foglie sui rami dello stesso albero fuori dalla nostra camera che luccicano quando il sole splende o quando piove leggermente. Io non riesco a resistere all’acqua. Tu invece vuoi sdraiarti sul telo a leggere. Io preferisco sdraiarmi sulla sabbia e guardare le forme mutevoli delle fronde di cocco sullo sfondo di un infinito cielo blu.

Nell’acqua, mi immergo sotto la superficie e vedo la linea sottile che separa l’acqua dall’aria. Trattengo il respiro il più a lungo possibile, non voglio risalire per respirare. Sono una creatura del mare non della terra. La mia casa è l’acqua, è lì che immagino di vivere. Galleggio, chiudendo gli occhi che tremolano per l’intensità dei raggi del Sole. Sulla riva, ti vedo metterti a sedere con lo sguardo rivolto verso l’acqua, e con il largo cappello di paglia e i grandi occhiali da sole che indossi per paura che il sole rovini la tua pelle perfetta. Io sono acqua tu sei terra. Ti sdrai sulla schiena, distendendoti sul telo, col cappello che ti copre il viso.

Un’altra spiaggia, un altro momento, un cavallo si avvicina lentamente, trotta, trotta e trottando alza schizzi d’acqua con gli zoccoli. Le gocce d’acqua sembrano diamanti sospesi nell’aria. Le redini del cavallo sono tenute da un uomo, dietro cui cammina un ragazzo. L’uomo e il ragazzo camminano verso di noi. Stavolta sei tu a volerti muovere, hai sempre amato i cavalli. Vuoi cavalcarlo fino all’estremità opposta della spiaggia dove cresce l’uva di mare. È il mio turno di rimanere sulla sabbia. Ora sono io a leggere. Mi nascondo dietro un libro per non vederti andare via. Chiudo gli occhi.

Un’altra spiaggia, un altro momento, sei in una stanza. Un corpo aleggia sopra di te, un’ombra. Ti intrappola su un letto ampio con lenzuola di un bianco accecante. Io ho poteri magici che mi permettono di volare sopra il letto e vederti. Vedo una schiena sopra di te. Non riesco a vedere il volto, solo la schiena. Non riesco a vedere le mani. Ti dico pensa al mare, pensa alle sirene. Abbiamo libri bellissimi sulle sirene e su altre creature del mare. Io preferisco l’acqua, il mare. Troppi mostri sulla terra.

Un altro momento, un altro posto. Mangio crostatine alla marmellata dopo la scuola. A te non piacciono le cose dolci e appiccicose, quindi mangio le mie e le tue, le mangio tutte. Piangi perché ho mangiato tutte le tue crostatine alla marmellata. Ma è troppo tardi e comunque nessuno può sentirti piangere, sebbene la casa sia piena di rumori, di persone, di estranei. La scuola non ti piace. Il bambino con il viso tondo e bianco come la Luna ti bullizza e le bambine a cui piace il bambino con il viso tondo e bianco come la Luna ti prendono in giro perché non sai come si scrive il tuo nome. L’insegnante ti fa restare in classe durante la ricreazione per farti esercitare a scrivere il tuo nome. Tu detesti il tuo nome. Io amo il mio nome; è corto e facile da scrivere. All’intervallo beviamo bottiglie di latte freddo. A te non piace il latte. Il latte e il bambino con il viso tondo e bianco come la Luna sono uguali, sono entrambi freddi. Latte e Luna, Luna lattea.

Un altro momento, un altro posto. Io dormo, tu no. Ora vedo l’ombra nella stanza. Mi dici che non ci sono ombre. L’ombra si china accanto al mio letto e mi fissa nel buio. Ti sveglio per controllare che non ci siano ombre. Per scacciarle. Ridi di me. Controlli che non ci siano ombre nella credenza. Controlli sotto il letto. Non ci sono ombre mi dici solo nei tuoi sogni, solo in questa stanza. Preferisco il mare alla terra.

Un altro momento, un altro posto. Una tavola rotonda di re, cavalieri, regine e principi. Una tavola rotonda di risate, paure e lacrime. Solo i re parlano, solo i principi parlano una lingua che non capisco. Una lingua straniera. Tu parli la loro lingua; tu hai le parole. Io no. Tu siedi di diritto a questo tavolo che io osservo dall’esterno.

Dicono che quando nascesti gli angeli cantarono, per me ci fu il silenzio. Quando nascesti, aspettavano di stringerti tra le braccia, pelle a pelle, corpo a corpo, per trasferire l’amore da un corpo all’altro. Io nacqui nel mezzo di un temporale, pioggia, venti, cieli oscuri. Era un segno dissero. La pioggia è una benedizione, ma un temporale è una maledizione. Gemelli, geminazione, germe, germoglio, un terribile groviglio che ci unisce. Stesso giorno, stagioni diverse, angeli e ombre. Ridi di me allo specchio, smettila di fare un dramma di ogni cosa che succede nella tua vita.

Published November 4, 2025
© Elizabeth Walcott-Hackshaw


Other
Languages
English
Italian

Your
Tools
Close Language
Close Language
Add Bookmark